It’s Called Soccer – s06 ep27

 

Prima pagina

MLS e NWSL hanno i loro vincitori della stagione regolare

Nella stessa settimana, neanche a mettersi d’accordo, MLS e NWSL hanno trovato le migliori squadre della loro stagione regolare. Il 2024 del soccer sembra parlare con l’accento della Florida, almeno in attesa della fase cruciale e decisiva. Da un lato l’aspettativa di Messi e soci, che possono ancora ambire a fare il record di punti nella stagione regolare MLS, dall’altro un’altra GOAT, Marta, che si prende il suo primo trofeo ad Orlando accompagnata da una Barbra Banda in forma stratosferica, e che adesso dovrà provare a finire la stagione regolare senza neanche una sconfitta. Tanti parallelismi, tante cose in comune, un altro obiettivo da perseguire: l’anello.

 

Taglio medio

Cosa è in gioco nel Decision Day

Non tantissimo, a dir la verità. A Est New York City ha ancora una possibilità di strappare il fattore campo a Orlando, ma allo stesso tempo deve stare attento a a Charlotte e Red Bulls, che potrebbero superarli. DC United e Montreal sono super favoriti per il play-in, ma devono prestare attenzione ancora a Philadelphia e Atlanta. A Ovest Vancouver e Portland possono ancora evitare il play-in e costringervi una fra Colorado e Minnesota, ma nessuno può più entrare da dietro: le nove qualificate sono già decise.

 

Il ritorno di Josef ad Atlanta

lo zar di Atlanta rimane tale anche con un’altra maglia, e in quello stadio detta legge.

 

Orlando sta iniziando a carburare all’ora giusta (come sempre)

Le stagioni di Orlando sono sempre identiche. La pre-stagione è piena di attese, l’inizio zoppicante e deludente, la seconda parte di stagione in crescita enorme, ricordandoci perché avevamo tanto hype per iniziare la stagione. Poi di solito arriva la delusione ai playoff. Vogliamo illuderci che quest’anno andrà diversamente?

 

Siamo alla fine dell’era Vermes? 

Dovremmo esserci. Quella di quest’anno è stata la peggior stagione, numeri alla mano, della franchigia, e ha portato una qualificazione in Champions Cup solo grazie ad una situazione molto particolare in US Open Cup. La squadra ha bisogno di una rifondazione tecnica, di cambiare elementi come Pulido, costoso e mai efficace, Russell, eroico ma in scadenza di contratto, e l’idea che a seguire questa ricostruzione possa essere la stessa voce che è stata lì negli ultimi tredici anni semplicemente non ha senso. Non c’è luogo in cui il cambiamento sia più necessario.

 

Siamo alla fine dell’era Wolff

E la franchigia lo ha già reso ufficiale.

 

I premi (quelli MLS)

MVP della settimana – Ramiro Enrique

Il centravanti argentino si è preso il posto da titolare davanti non solo a Muriel, ma anche a McGuire, e non sembra avere intenzione di mollarlo.

 

Gol della settimana – Pedro Santos

Da posizione impossibile.

 

Assist della settimana – Anibal Godoy

Squisito cucchiaio per aprire le marcature

 

Parata della settimana – Romain Burki

D’istinto per salvare il risultato.

 

Prospetto della settimana – Mitja Ilenic

Il classe 2004 sloveno ha perso il posto ai danni di un Gray cresciuto enormemente, ma contro Cincinnati ci ha ricordato del suo talento

 

Giocatore Next Pro della settimana – Enes Sali

Il 2004 romeno è diventato, qualche anno fa, il più giovane giocatore di sempre ad esordire in nazionale. Poi al Farul qualcosa si è rotto nel rapporto tra il suo entourage e Hagi, e lui è approdato in MLS. Per la verità i suoi minuti al piano superiore sono stati scarsi, ma intanto ci sono state ottime prestazioni in seconda squadra, come la doppietta nell’ultima giornata di stagione regolare.

 

I premi (quelli NWSL):

MVP della settimana – Esther Gonzalez

Due gol e un assist in una prestazione assolutamente dominante delle campionesse in carica.

 

Gol della settimana – Hannah Betfort

Un delizioso pallonetto dopo aver messo in mostra uno scatto micidiale

 

Assist della settimana – Rachael Kundananji

In slalom speciale per il gol

 

Parata della settimana – Anna Moorhouse

Nella partita che certifica il trionfo della sua squadra, ecco la solita firma in difesa.

 

Prospetto della settimana – Manaka Matsukubo

La classe 2004 giapponese è la punta del futuro in North Carolina

 

I premi (quelli meta)

MVP romantico – Patrick Agyemang

Isolato in spazio aperto, difficile trovare giocatori più letali per chiudere una partita.

 

Miglior assist ad honorem – Daniel Salloi

Unica nota positiva di una partita disastrosa

Premio della critica alla partita ubriaca della settimana – Nashville-DC United

DC United è una squadra tostissima e se andrà ai playoff è anche grazie a questa sua abilità di uscire viva da situazioni complicate.

 

 

Premio Daniele De Rossi per gol della bandiera a Kellyn Acosta

Quando la partita è già sfuggita via, ci si sente forse la testa più libera, e forse è per questo che i gol della bandiera sono sempre così spettacolari.

 

Premio Look What You Made Me Do a Diego Luna

Contro la squadra in cui è cresciuto ma che non si è mai fidata veramente di lui, Luna regala un colpo di genio dei suoi.

Facebook Comments