It’s Called Soccer – s05 ep11

Nuova settimana per il calcio statunitense, la prima con due nuovi allenatori in MLS, entrambi, c’è da dirlo, partiti benissimo. Ma soprattutto questa è la settimana della Rivalry Week, quella dello scontro tra alcune delle più grandi rivali della competizione. Come vedremo, l’atmosfera è stata quella delle rivalità, anche se, in alcuni casi, l’aiuto è arrivato da fonti inaspettate. Ma partiamo a scoprire il nuovo episodio di It’s Called Soccer.

 

Il prospetto della settimana

 

Keesean Ferdinand

 

Il classe 2003 è stato recentemente svincolato da CF Montreal, squadra nel cui vivaio è cresciuto, e ha trovato rifugio a Portland, una squadra che sembra sempre pronta ad offrire un pasto caldo ed una maglietta a giovani talenti su cui le altre franchigie non sono più disposte a credere. Nella vittoria contro un’altra squadra canadese ha segnato il suo primo gol stagionale.

 

Il talento della settimana

 

David Ruiz

 

Il classe 2004, atteso questa settimana all’inizio del mondiale Under 20 in Argentina con la nazionale honduregna, gioca una partita quasi totale per Miami: una rete, un assist e, per non farsi mancare niente, anche un’espulsione.

 

vibe check

 

immaculate vibes

 

L’era Lesesne ai New York Red Bulls

Vittoria in US Open Cup e vittoria nel derby di fronte ad un pubblico mai così caldo e folto negli ultimi anni.

 

Inter Miami

Una squadra rinata dopo cinque sconfitte consecutive, con Phil Neville che ancora una volta ha dimostrato, nonostante le enormi criticità del suo lavoro, di saper risollevare il morale dei suoi dopo un periodo negativo.

 

Charlotte FC

Un’altra squadra che dopo un inizio complesso ha ripreso a carburare. E qui il merito sta nell’aver semplificato il gioco, rimettendo Swiderski nella posizione in cui aveva giocato meglio nel 2022 e con uno Jozwiak finalmente brillante.

 

vibes off

 

Toronto FC

Il piano forse più ambizioso della MLS degli ultimi anni, il più significativo passaggio da ricostruzione a win now mode sta andando spettacolarmente male.

 

Minnesota United

Bebelo, dai, sei pronto a rientrare? Peggio non possiamo andare

 

Atlanta United

Nonostante i tanti cambiamenti della scorsa off-season, Atlanta è tornata a cadere nei suoi soliti vizi.

 

Gli award della settimana

 

Premio Josef Martinez per rivalità accesa a Jesus Ferreira

Come il venezuelano ai tempi di Atlanta contro Orlando, alla stessa maniera ogni volta che Jesus Ferreira vede Austin FC i suoi occhi si illuminano di quella stessa cosa che sta sulla maglia da trasferta di Dallas.

 

Premio YOLO a Adalberto Carrasquilla

Tiro ignorante alla Baron Davies.

 

Premio Superclasico a Colorado Rapids-Philadelphia Union

La Rivalry Week è stata accesa dai celebri rivali… *checks notes* Philadelphia e Colorado, con una rissa che si è vista poche volte in MLS. Menzione speciale a Brian Galvan e al suo sputo (?) sul petto (!!) di Bueno.

 

Locura Rankings

 

5 – Questa statistica sulle KC Current

Credo che dovremmo imparare qualcosa da questo dato, ma onestamente non so cosa.

 

4 – La storia di Paul Rothrock

Il ventiquattrenne ha segnato tre volte con la maglia dei Sounders, due volte in US Open Cup e una, questa settimana, in MLS. Nonostante questo il prodotto del vivaio di Seattle non ha un contratto con la prima squadra, ed è in MLS solamente grazie ad un prestito a breve termine dalla MLS Next Pro.

 

3 – I cartellini rossi

Ok che questa è la Rivalry Week, ma credo che anche per partite con più peperoncino del solito questa sia una novità assoluta.

 

2 – e in particolare quello di Jahkeele Marshall-Rutty

Farsi dare un giallo per perdita di tempo quando si è già ammoniti e soprattutto si è sotto nel risultato credo rientri nella top 5 delle scelte più inspiegabili che abbia visto in MLS.

 

1 – Il gol di Alex Muyl

Sognando cosa avrebbe potuto dire la Prime Gialappa’s Band di questo gol.

 

Premio della critica alla partita ubriaca della settimana

 

Columbus Crew – Orlando City

I Crew sembravano in controllo, poi sono sopravvenuti i fantasmi del Caleb Porter passato e nel finale, come nell’ultima partita giocata contro Orlando e, più in generale, nella loro stagione 2022, sono crollati concedendo il pareggio.

 

La playlist della settimana

 

Per Atlanta, dai suoi ex

Dopo Josef Martinez, Justin Meram, che da parte sua comunque non ha esultato, a confermare, teoricamente, l’assenza di tensione con la sua ex squadra.

 

La domanda (e forse la risposta) della settimana

 

La rivalità tra Chicago Fire e St. Louis City esiste?

Non lo so, però intanto il social media manager di Chicago ha fatto di più per aizzarla che forse le due squadre stesse.

 

L’MVP della settimana

 

Evander

Diciamo che forse i commenti di chi lo voleva un bust dopo appena due giornate erano un po’ esagerati, ma giusto un po’.

 

L’MVP romantico della settimana

 

Rafael Czichos

Prima della partita il difensore tedesco era dato come questionable. Poi è partito dalla panchina, ma a metà secondo tempo è dovuto subentrare all’infortunato Teran. Cinque minuti dopo ha segnato l’unico gol della partita.

 

La parata della settimana

 

Djordje Petrovic

Come al solito, oltre ad avere riflessi eccezionali, ha anche una tecnica da portiere perfetta.

 

Il gol più noioso della settimana

 

Gli homegrown costruiscono il pareggio di DC United

Un gran bel momento per due giocatori talentuosi come Fletcher (assist) e Ku-Dipietro (gol), ma il potenziale narrativo lasciava presagire di più.

 

I migliori gol della settimana

 

La botta di Kai Wagner…

…o quella di Denis Bouanga?

Scegliete la vostra preferita.

 

Carles Gil non tira spesso, ma quando lo fa…

È una sentenza.

 

L’assist ad honorem della settimana

 

Duncan McGuire

Poi si sarebbe rifatto con il gol del pareggio, ma qui Halliday poteva e doveva far meglio.

 

I migliori assist della settimana

 

Olivia Moultrie non è di questo pianeta

Se solo qualcuno avesse scritto di lei e delle altre teenager terribili della NWSL questa settimana…

 

Ilie Sanchez potrebbe aiutare lo USMNT?

Non lo so, ma da quando è diventato cittadino statunitense la domanda se la sono posta in molti. Intanto lui continua a fare la differenza per LAFC.

 

La discesa di George Campbell

Difensore centrale o Prime Dominik Paris?

 

Facebook Comments