Lorenzo Insigne

Insigne a Toronto: facciamo chiarezza

Lorenzo Insigne in MLS, a Toronto FC. La notizia dei contatti che circola dal novembre 2021, a pochi giorni dal 2022 si è incendiata trovando conferme tanto in Italia quanto tra Canada e Stati Uniti. Con quale contratto, stipendio e ruolo andiamo a vederlo.

Toronto FC fa sul serio, ma soprattutto Lorenzo Insigne ha deciso di sedersi al tavolo con convinzione per ascoltare l’ultima grande proposta contrattuale della sua carriera.

A 30 anni, con un rinnovo col Napoli che non arriva – e non arriverà – se non a cifre quasi dimezzate rispetto all’attuale accordo, il capitano del Napoli ha preso tempo nelle ultime settimane in attesa di capire la situazione di eventuali offerte in Europa, non volendo giocare contro la sua vita.

A queste condizioni ecco che la chiamata – insistente – da Toronto è passata rapidamente dal gentile “le faremo sapere” al “eccoci, parliamone”. Però occorre fare chiarezza.

Lorenzo InsigneLo stipendio di Insigne a Toronto

In rete, come spesso accade, si legge tutto e il contrario di tutto. Un giorno è un contratto da 7 milioni di dollari come per Giovinco ai tempi; un altro si parla di 9,5 milioni di euro netti a stagione, cifra decisamente fuori dai canoni della MLS; un altro ancora di 11,5 milioni di dollari.

La questione è questa: negli Stati Uniti e in Canada si parla sempre e solo di cifre lorde. Prendendo per buona l’ultima indicazione, sarebbero 11,5 milioni di dollari all’anno per cinque stagioni e mezza. Al netto delle tasse canadesi circa 6/6,5 milioni di dollari. In euro 5.7 milioni netti a stagione, più di quanto chiesto al Napoli per rinnovare (De Laurentiis è arrivato a offrire 3.5).

Designated Player

Salary Cap

Il contratto di Insigne per le cifre in ballo sarebbe sicuramente da Designated Player, ovvero uno dei tre giocatori per squadra che possono guadagnare uno stipendio più alto rispetto al massimo consentito dalla MLS, incidendo nel Salary Cap però solo per la stessa cifra massimale consentita.

Nel 2021 la cifra massima per un giocatore era di circa 612mila dollari. Ecco, pur guadagnando 6.5 milioni, per il Salary Cap Insigne conterebbe per 612mila dollari. Lui e altri due giocatori scelti nelle stesse condizioni.

Lorenzo InsigneIl ruolo di Insigne

Se l’affare dovesse andare in porto, quella tra Toronto FC e Lorenzo Insigne sarà una storia tutta da scrivere. E non è detto che come in ogni favola sarà il lieto fine a farla da padrona.

Insigne sì, è nel pieno della propria carriera, ma uscendo dalla comfort zone di Napoli, dell’Italia e della Serie A dovrà dimostrare tutte le sue qualità in un mondo completamente nuovo.

Questo step farà tutta la differenza del mondo e in passato ha già fatto cadere i più grandi.

Questione di mentalità e approccio. Per diventare “il nuovo Giovinco” come rendimento, Insigne dovrà calarsi in MLS con umiltà, spirito di sacrificio e ambizione. Se alla fine la scelta sarà stata fatta solamente per le condizioni economiche vantaggiose, tra qualche mese potremmo ritrovarci qui a parlare di flop.

Facebook Comments