
MLS 2021: 15 talenti da seguire
La MLS è ai nastri di partenza e come ogni anno diamo uno sguardo ad alcuni dei tanti giovani talenti che potrebbero fare la differenza sui campi MLS 2021, i 15 talenti da seguire. Il gran consiglio della Redazione di MlsSoccerItalia ha stilato circa una quindicina di giocatori che varrebbe la pena seguire quest’anno.
IL BLOCCO TEXANO: POMYKAL, VARGAS, FERREIRA, PEPI
Partiamo da quello che chiamiamo “Il Blocco di Tex Hooper”, si perché la squadra di Dallas oltre alla solita mascotte presenta anche i “soliti” giocatori pieni di talento: Paxton Pomykal, Freddy Vargas, Jesús Ferreira e Ricardo Pepi, rispettivamente due ’99, ’00 e ’03. Il primo torna da un brutto infortunio che l’ha tenuto fuori dal campo per quasi tutta la stagione 2020. Vargas è alla sua prima esperienza in MLS, l’ala venezuelana arriva in prestito dopo 4 stagioni dal Deportivo Lara; Ferreira invece è alla sua 4a stagione in MLS probabilmente quella della consacrazione, infine Pepi talentino diciottenne che ben ha fatto nel finale della scorsa stagione è può dare un gran contributo in attacco, già visionato dal Bayern Monaco.
IL BLOCCO CANADESE: TORRES, CAIO ALEXANDRE, AKINOLA E PERRUZZA
Da un blocco ad un altro, quello “Canadese”, non potevano mancare i giocatori scelti dal nostro Cristiano, dando precedenza all’anzianità partiamo da Joaquín Torres, classe ’97, ala dei CF Montreal, una vita, seppure giovane, in Argentina ai Newell’s Old Boys, ora è pronto per una seconda esperienza in prestito. Più giovane, classe ’99, un po’ più a nord, in Brasile, direttamente dal Botafogo, i Vancouver Whitecaps hanno prelevato il giovane centrocampista Caio Alexandre, 34 presenze e 4 gol la scorsa stagione. Infine la coppia d’attacco del futuro dei Toronto FC, Ayo Akinola il calesse ’00 che già abbiamo apprezzato la stagione scorsa sfiorando la doppia cifra in fase realizzativa e Jordan Perruzza, di cui stiamo già preparando un pezzo dedicato. Il classe ’01 di passaporto italiano, con un passato nelle giovanili dell’Empoli ha già fatto una bella gavetta in USL con un’ottima media gol.
EASTERN CONFERENCE: CLARK, NYEMAN, KESSLER, PEREA, BRENNER
Scendiamo più a sud nella Eastern Conference dove, tra tutti, spicca Caden Clark dei New York Red Bulls, l’ancora minorenne centrocampista classe ’03, 18 anni a maggio, ha brillato nelle ultime partite della scorsa stagione segnando due gol. Suo coetaneo e con lo stesso ruolo, Moses Nyeman talentino dei DC United che, grazie anche alla brutta annata della squadra ha potuto debuttare e partite titolare nel finale di stagione. Rimanendo sempre nelle zone fredde del nordest degli Stati Uniti, c’è un difensore, sesta scelta assoluta dello scorso SuperDraft, che ai New England Revolution ha fatto già vedere grandi cose l’anno scorso, Henry Kessler, classe ’98, si pensa già ad un futuro titolare della nazionale americana. Chi ha fatto parte della stessa nazionale U-20 a marzo con Kessler, è Andrés Perea, classe ’00, centrocampista di Orlando City, già in azione con la squadra della Florida l’anno scorso, quest’anno è stato acquistato a titolo definitivo. Per concludere in costa est, questo giocatore è stato sulla bocca di molti altri club europei, sicuramente ci si aspettano grandi cose, è il brasiliano Brenner, l’acquisto più costoso della seppur breve storia in MLS di Cincinnati FC, attaccante classe ’00. Attesa per Paxten Aaronson, fratello di Brenden passato al Salisburgo in inverno.
Per il ds Tanner può anche essere più forte, come ci ha raccontato nell’intervista esclusiva durante la sosta.
WESTERN CONFERENCE: ROSSI, COWELL
Voliamo sulla costa californiana per i due attaccati da seguire per motivi diversi, il primo è Diego Rossi, non ha più bisogno di presentazioni, attaccante classe ’98 dei Los Angeles FC, entra nella sua quarta stagione in MLS, in arrivo le 100 presenze con la squadra e la possibilità di continuare la striscia del quarto anno in doppia cifra in fase realizzativa. Un po’ più a nord, ai San Jose Earthquakes c’è Cade Cowell attaccante classe ’03, che come per Nyeman, grazie alla non brillantissima stagione nerazzurra ha potuto giocare e debuttare con la maglia di SJ nella stagione scorsa.
Chiudiamo con il sempreverde, anzi direi più che giovane, classe ‘83 Chris Wondolowski, che – battute a parte – merita di essere seguito da chiunque segua il mondo del soccer a stelle e strisce. Anche solo per rispetto e per il fatto di avere una via intitolata a proprio nome fuori dal PayPal Stadium di San Jose.
Facebook Comments