Canadian Premier League: i primi calciatori all’estero

Non è ancora entrata nel vivo la campagna trasferimenti 2020 della Canadian Premier con le sette squadre, le prime dello storico campionato di calcio di massima divisione del Canada, che pian piano stanno rendendo noti gli atleti confermati anche per la prossima stagione, ma già la Lega può contare, a dire il vero già da fine ottobre, i primi passaggi in campionati esteri. Un risultato storico per coloro che hanno intrapreso questa squadra, come tutti i primi passi di questi pionieri del soccer “maple leaf”. Quattro gli attuali calciatori che hanno lasciato i propri club a regual season finita, in genere si tratta di atleti che hanno già avuto esperienze all’estero, tre sono canadesi e uno giapponese.

DYLAN SACRAMENTO

Centrocampista classe 1995 che dopo la carriera universitaria si è affacciato nel grande calcio grazie alle giovanili del Toronto FC, dopo alcune esperienze in squadre minori è approdato in Canadian Premier League difendendo i colori del Valour, la squadra di Winnipeg, Manitoba, con la quale ha raccolto 18 presenze e una rete, realizzata il 15 settembre nella partita vinta per 4 a 2 contro lo York9. Il 7 ottobre la società gli ha concesso il passaggio in prestito, ratificato il 31 ottobre, all’Hawke’s Bay United, squadra di Napier, Nuova Zelanda, e militante nella New Zealand Football Championship, prima serie dello stato. Per lui attualmente sette presenze e ben tre reti con la sua squadra al terzo posto, in un campionato che, iniziato a novembre, finirà in aprile, giusto in tempo per l’inizio della Can PL 2020.

CALUM FERGUSON

L’attaccante nato a Inverness, Scozia, da madre canadese e che ha svolto gran parte della sua carriera nel Paese britannico, ha salutato il Valour dopo la prima stagione, dove ha portato a casa otto presenze e una rete, e si è accasato come Sacramento in Nuova Zelanda, nella squadra del Canterbury United. Ferguson è un classe ’95 formatosi nelle giovanili del Ross County prima di approdare all’Inverness Caledonian Thistle e poi all’Albion Rovers e all’Elgin City, sempre in Scozia. Per lui il trasferimento nell’emisfero australe è stato definitivo.

KODAI IIDA

Centrocampista giapponese che è approdato negli Stati Uniti dopo la formazione universitaria, giocando in alcune serie minori tra lo Stato di Washington e il New Jersey, ha trascorso il 2019 con l’HFX Wanderers di Halifax, raccogliendo ben 20 presenze e una rete. A 25 anni da poco compiuti (il 6 dicembre) il ritorno negli Stati Uniti dove nel 2020 disputerà la USL Championship con la maglia degli Oklahoma City Energy, primo asiatico a indossare i colori della franchigia della capitale dell’omonimo stato.

ZACHARY SUKUNDA

Il difensore nativo di Ottawa, classe 1995, ha raccolto 17 presenze con la maglia dell’HFX Wanderers. Lasciato libero, si è accasato con l’Ekenas IF, club militante nella Ykkonen, seconda divisione finlandese e seconda esperienza in Scandinavia dopo aver militato nel 2017 con la maglia dello svedese Umea FC. In mezzo due esperienze in Australia (Hume City e Northcote City) prima di riapprodare in patria. Nelle giovanili anche una esperienza in Francia con l’Auxerre e poi con l’FC Montreal, all’epoca seconda squadra degli Impact.

 

 

 

 

Facebook Comments