Concacaf Champions League: Toronto ok nella semifinale, NYRB ko

Un super Toronto FC ha battuto 3-1 il Club America nell’andata della semifinale di CONCACAF Champions League. Un match in cui è successo di tutto, dentro e fuori dal campo, deciso dalle giocate di squadra dei canadesi orchestrate dal solito Sebastian Giovinco, nominato Man of the Match a fine partita. Per la Formica Atomica un gol su rigore e un assist al bacio per Altidore. Di Morgan la terza rete.

E’ successo di tutto, dicevamo, almeno stando alle indiscrezioni e ai report dei giornalisti di Toronto. Ce n’è per tutti per una sfida che, a discapito del tempo infame tra freddo e pioggia insistente, si è giocata in un clima rovente. Enorme la posta in palio e non solo dal punto di vista sportivo, con il Club America strafavorito e otto volte vincitore della competizione, accolto da tutto il calore del BMO Field.

In campo gli scontri al limite non sono mancati, così come le provocazioni, ma è all’intervallo che stando alle accuse dei protagonisti è successo di tutto. Osorio, centrocampista del Toronto FC, ha lamentato di aver ricevuto una gomitata dall’assistant coach di Herrera, tecnico dei messicani. Al contrario, lo stesso Herrera ha accusato che suoi tre giocatori sarebbero stati colpiti dalla polizia nell’alterco susseguente. Sarà aperta un’indagine, ma di sicuro sono discussioni di cui avremmo fatto volentieri a meno.

Parliamo più volentieri, invece, della grande vittoria del TFC campione MLS in carica ma rappresentante del calcio canadese in questa CONCACAF Champions League. Un 3-1 importante, ma non decisivo in vista della gara di ritorno, per tutto il movimento calcistico nordamericano e una certificazione della nuova competitività della MLS contro squadre più ricche, consapevoli ed attrezzate come quelle messicane. Il tutto a discapito di un’immagine che al di qua dell’Atlantico resta snobbata dietro a luoghi comuni che nascondono la poca conoscenza della realtà sul campo.

Giovinco e Altidore hanno saputo mettere a ferro e fuoco la retroguardia messicana, sbloccando il match dal dischetto con l’italiano e disegnando il nuovo sorpasso a fine primo tempo con un assist al bacio di Seba per il gigante buono davanti. La rete del 3-1, infine, è stata la sublimazione del gioco di squadra studiato da coach Vanney in queste stagioni con Morgan a chiudere una bella trama corale sviluppata su tutti i lati del campo.

Il gol subito lascia aperto ogni discorso di qualificazione alla finalissima: in casa del Club America, viste anche le premesse e le accuse, sarà una bolgia dentro e fuori dal campo.

_____

Nell’altra semifinale i New York Red Bulls sono stati sconfitti di misura in Messico dal Chivas Guadalajara. Nell’1-0 finale, che complica i piani degli uomini di Marsch in vista del ritorno ma non li esclude a priori dal giocarsi le chances finali, decisivo il gol a metà primo tempo di Brizuela. Nella ripresa espulso Collin tra le fila dei NYRB.


Facebook Comments