LAFC, preso Ciman dai Montreal Impact!
Una notizia di mercato clamorosa ha preso corpo e si è realizzata in MLS nel giro di poche ore: Laurent Ciman, miglior difensore della lega nel 2015 e nazionale belga, è passato dai Montreal Impact al Los Angeles FC via trade. Un grande colpo sulla carta per la nuova società californiana che dopo aver acquisito via Expansion Draft prima Jukka Raitala da Columbus e poi Raheem Edwards da Toronto FC, li ha girati alla società di Joey Saputo in cambio del 32enne difensore.
Sulla carta, dicevamo, un acquisto da applausi. Il campo e le condizioni in cui tutto questo è avvenuto però portano con sé dei dubbi che solo le prestazioni nel nuovissimo Banc of California potranno dissipare o meno. Laurent Ciman, infatti, non era a conoscenza della trade e della volontà di Montreal di cederlo e, visto anche il trasferimento in Quebec per curare la figlia malata nel miglior centro al mondo per il suo problema di salute, non l’ha presa benissimo. La dimostrazione è arrivata direttamente con i retweet di dissenso dei tifosi nei confronti degli Impact, ma ci è stato confermata anche dai nostri contatti a Montreal.
In pratica Ciman si troverà a giocare controvoglia (almeno inizialmente) con la maglia Black & Gold del LAFC, questo perché impossibilitato a rifiutare il trasferimento concordato dalle due società. Riassumendo velocemente la situazione quando si parla di trade, i giocatori firmano i contratti con la MLS e non con la franchigia e sono “obbligati” ad accettare il trasferimento interno alla lega come stabilito dagli accordi che prevedono, appunto, che si possa essere soggetti a un trasferimento anche se controvoglia. Ciman in questo caso non tratterà un nuovo contratto, ma porterà le condizioni di Montreal a Los Angeles.
“Laurent Ciman è un grande difensore che ci porterà leadership – ha commentato Bob Bradley, coach di LAFC, per nulla preoccupato dai fattori esterni -. La sua esperienza in MLS e con la nazionale belga sarà un valore inestimabile per la costruzione della nostra squadra”.
Facebook Comments