Goleade a raffica nell’ultimo turno di MLS.
Partiamo con i sette gol rifilati da Atlanta a New England. Festa grande al Mercedes-Benz Stadium dove Josef Martínez regala un vero e proprio show ai 42mila spettatore. L’attaccante sudamericano sbriga la pratica Revs mettendo a segno una tripletta. Anton Walkes, Kevin Kratz, Yamil Asad e Héctor Villalba rendono indimenticabile la serata dei tifosi rossoneri.
Con un tris di reti i Vancouver Whitecaps superano Minnesota. Yordy Reyna apre i giochi nei primi minuti concludendo una bell’azione in contropiede. Erik Hurtado raddoppia intorno alle mezz’ora del primo tempo e Brek Shea, sul finire di match, mette in cassaforte l’incontro con la rete del definitivo 3-0.
Atlanta non riesci a ripetere la vittoria con N.E. nella sfida contro i Lions di Orlando. Nel secondo incontro casalingo i rossoneri regalano comunque spettacolo andando a pareggiare 3-3 contro Kakà e compagni. Mattatore con una tripletta, neanche a dirlo, Josef Martínez che raggiunge così quota 16 reti in stagione. Per i Lions ci pensano Dom Dwyer, con una doppietta, e Cyle Larin ad evitare la sconfitta.
Pareggio anche per i Vancouver Whitecaps, che nella seconda sfida di giornata non riescono a ripetersi andando a pareggiare per 2-2 sul campo dei Columbus Crew. Fredy Montero apre i conti per i canadesi ma la rete dell’attaccante colombiano viene pareggiato pochi minuti più tardi dalla rete di Ola Kamara. Kekuta Manneh prova a mettere la freccia del sorpasso nel secondo tempo ma Tony Tchani, a tempo oramai scaduto, agguanta il pareggio.
Vittoria in rimonta per Minnesota su Montreal. I Loons, con una grande orgoglio riescono a rimontare per due volte il doppio vantaggio dei nerazzurri. Patrice Bernier firma il vantaggio canadese pareggiato pochi minuti più tardi dalla rete di Kevin Molino. Blerim Dzemaili continua a dettare legge sui campi della MLS ma Minnesota ci mette il cuore prima, e i gol poi, con Christian Ramirez e Abu Danladi.
Secco 3-0 da parte dei Chicago Fire sui malcapitati D.C. United. La gara dei ragazzi di Ben Olsen si mette male dopo la sfortunata autorete di Ian Harkes che da il via alla rotonda vittoria dei Fire. Brandon Vincent realizza la sua seconda rete stagionale mentre Nemanja Nikolic, dagli undici metri, chiude l’incontro.
Settimana da dimenticare per i New England Revolution. Dopo la batosta rifilata da Atlanta, la squadra di Boston perde anche la sfida contro Sporting Kansas City nonostante il vantaggio iniziale firmato da Teal Bunbury. Gerso guida la rimonta dello Sporting chiusa, successivamente, dalla doppietta messa a segno da Diego Rubio.
Termina con un pareggio la sfida tra Colorado Rapids e New York City FC. Vantaggio ospite realizzato da Tommy McNamara pareggiato a pochi minuti dallo scadere dal settimo centro stagionale di Dominique Badji.
Bella vittoria per Real Salt Lake che supera, tra le mura amiche, i più quotati Portland Timbers. Albert Rusnák e Jefferson Savarino rendono amara la serata di Diego Váleri e di tutti i tifosi di Portland.
Poker per Toronto che liquida i sempre più irriconoscibili Los Angeles Galaxy. Drew Moor apre i giochi di testa seguito, pochi minuti più tardi, dalla doppietta di Tosaint Ricketts. Víctor Vázquez partecipa alla festa chiudendo la sfida con la quarta rete per la franchigia canadese.
Chiudiamo con la vittoria di misura dei San Jose Earthquakes su Houston. A decidere l’incontro ci pensa la rete di Danny Hoesen che regala, così, l’undicesima vittoria alla franchigia californiana.
Terminano 0-0 le sfide Dallas – Seattle e New York Red Bulls – Philadelphia.
Facebook Comments