Goal, goal, goal! I tifosi della MLS esigono una cosa solo, o meglio due: goal e spettacolo.
La settimana 24 non si smentisce offrendo, come le precedenti settimane, gol ed emozioni a non finire.
Si parte con i Montreal Impact che tra le mura amiche, superano e schiantano i Chicago Fire grazie ad una prestazione super di Ignacio Piatti, autore di una doppietta, e del nostro Matteo Mancosu tornato a gonfiare la rete dopo ben nove incontri.
Gol e vittoria anche per Diego Váleri e i Portland Timbers. L’argentino va a segno realizzando la sua quattordicesima rete stagionale. A concludere la festa, e a regalare i tre punti ai “taglialegna” ci pensa Darren Mattocks che conclude nel migliore dei modi un’azione in contropiede.
Settimana spettacolare per Ignacio Piatti e i Montreal Impact che vincono anche la seconda partita di settimana superando per 3-1 il Real Salt Lake. Al vantaggio iniziale dell’argentino risponde, pochi minuti più tardi, Luis Silva. La gioia, però, per gli ospiti dura poco. Piatti dopo appena tre minuti di gioco ristabilisce le gerarchie in campo e Anthony Jackson-Hamel chiude definitivamente i conti con la rete del 3-1 finale.
Pareggio tra Orlando City, privi di Kakà per squalifica, e Columbus Crew. I “leoni” della Florida iniziano male l’incontro subendo la rete ospite realizzata del giovane difensore Lalas Abubakar. Il pareggio arriva nella ripresa grazie a Giles Barnes e alla sua seconda rete stagionale.
Toronto continua la sua marcia trionfale in testa alla Eastern Conference. I canadesi superano anche l’ostacolo Chicago nel big match della ventiquattresima giornata. Tutto risulta più facile quando hai un Sebastian Giovinco in giornata. La formica atomica segna e regala magie in campo per i compagni. A rendere completa la festa di Toronto ci pensano anche Marky Delgado e Nicolas Hasler. Per Chicago, la rete della bandiera, viene realizzata da David Accam.
Torna alla vittoria Sporting Kansas City che supera con un secco 2-0 Dallas. Periodo difficile per i texani ai quali manca la vittoria da ben quattro partite. Diego Rubio e Gerso fanno volare la compagine di Vermes in testa alla Western Conference.
Un autorete di Jared Watts condanna i Colorado Rapids costretti a cedere il passo ai D.C. United nella sfida che vale la coda della classifica. Boccata d’ossigeno per i capitolini che rivedono i tre punti dopo quattro incontri senza vittoria.
Gol e spettacolo nella sfida tra Vancouver Whitecaps e Houston Dynamo. I canadesi provano a chiudere l’incontro già nel primo tempo con il duo Fredy Montero – Yordy Reyna. I Dynamo prova a ristabilire l’equilibrio con Romell Quioto ma i tre punti restano al BC Place di Vancouver.
Gol ed emozioni anche nel 2-2 tra San Jose Earthquakes e Philadelphia Union. Sono i padroni di casa a passare in vantaggio con Valeri Qazaishvili. La rete del georgiano, però, viene rimontata da Jack Elliott e superata dal destro di Roland Alberg. A portare l’incontro sul definitivo 2-2 ci pensa l’intramontabile Chris Wondolowski che dagli undici metri firma il suo decimo centro stagionale.
Vittoria in rimonta per i New York City FC sui New England Revolution. Ospiti in vantaggio con Teal Bunbury che sfrutta al meglio un errore grossolano di Sean Johnson. A ribaltare l’incontro ci pensa il capocannoniere della MLS David Villa e il ventenne Jonathan Lewis.
Chiudiamo con un altra vittoria in rimonta. Protagonisti, questa volta, i Seattle Sounders a discapito dalla vittima sacrificale Minnesota United. Loons in vantaggio con il neo-acquisto Ethan Finlay, arrivato dai Columbus Crew, ma recuperati e rimontati prima dall’esperto Chad Marshall e, a tempo quasi scaduto, dall’intramontabile Clint Dempsey. Terza vittoria consecutiva per Seattle che ottiene, oltre i tre punti, anche la testa della Western Conference.
Facebook Comments