Tra poche ore prenderà il via l’attesissimo All-Star Game tra la selezione di stelle del campionato americano e il Real Madrid di Zidenine Zidane.

Per ingannare l’attesa, riviviamo i gol più belli ed emozionanti dell’ultimo turno di campionato.

Pimpante 3-0 dei Philadelphia Union ai danni dei Columbus Crew. Le reti, realizzate da IlsonC.J. SapongMarcus Epps, regalano alla franchigia della Pennsylvania una bella vittoria che li proietta a quota 22 punti in classifica.

 

 

Pareggio con spettacolo annesso al Bobby Dodd Stadium tra Atlanta United e Orlando City. Gli ospiti aprono il match con un gol da cineteca della stella Ricardo Kakà. Destro di prima intenzione e palla sotto l’angolino. Molti cuori rossoneri avranno, sicuramente, avuto un flashback con data 06.12.2004 quando il ventidue rossonero realizzò un memorabile gol vittoria in casa dell’Empoli. Héctor Villalba, allo scadere, ristabilisce l’equilibrio con un velenosissimo sinistro.

 

 

Secondo match di giornata sfortunato per Philadelphia, che dopo la bella vittoria rifilata a Columbus, nella sfida contro i New England Revolution cadono sotto lo stesso risultato. Il 3-0 porta la doppia firma di Kei Kamara e il sigillo finale di Juan Agudelo che vale la vittoria consecutiva per la franchigia di Boston.

 

 

Four-pack di lattine di Red Bulls, questo il regalo rifilato dai “Tori Rossi” di New York al Montreal Impact del nostro Matteo Mancosu. Daniel Royer, Michael Murillo e Bradley Wright-Phillips realizzano il micidiale cocktail che fa sbandare i canadesi che rifilato l’ottava sconfitta stagionale, la seconda consecutiva.

 

 

Quattro sono anche le reti rifilate da un altra franchigia canadese, i Vancouver Whitecaps, ai Dallas FC. Bernie Ibini-Isei apre i giochi dopo appena venti minuti, Fredy Montero, con una doppietta, concretizza sempre più la vittoria dei Whitecaps finché, Nicolás Mezquida, a pochi minuti dal termine, concretizza la vittoria ospite fissando il risultato sul definitivo 4-0.

 

Botta e risposta  a suon di gol tra Houston e Portland. Gli ospiti si portano avanti con il solito Diego Valeri ma gli ospiti riescono a recuperare con Mauro Manotas. Sebastián Blanco permette a Portland di rimettere la testa avanti nella storia del match ma Juan David Cabezas ristabilisce l’equilibro e fissa il punteggio sul definitivo 2-2 a dieci minuti dal termine.

Kansas City si aggiudica il big match di giornata contro i Chicago Fire grazie alla bella vittoria costruita e mantenuta tra le mura amiche. Il vantaggio iniziale firmato Dániel Sallói viene subito ripreso dalla sfortunata autorete messa a segno da Matt Besler. La spettacolare rovesciata di Benny Feilhaber sprona tutto l’ambiente a cercare la vittoria e pochi minuti più tardi Latif Blessing concretizza le possibilità di vittoria da parte dei padroni di casa. A poco serve, a pochi minuti dallo scadere, la rete di David Accam.

 

Dopo la tempesta, arriva sempre la quiete. A Minneapolis, dopo una pesante sconfitta, arriva una pesante vittoria. I Loons supera i D.C. United, sempre più in crisi di risultati, con uno straripante 4-0. Il poker viene servito sul tavolo da gioco da quattro assi di alto livello: Christian Ramirez, Abu Danladi, Jared Jeffrey Miguel Ibarra. 

 

Continua a risalire la classifica il Real Salt Lake. Contro i Columbus Crew arriva il secondo pareggio consecutivo che permette alla banda di Mike Petke di salire all’ottavo posto della Western Conference. Vantaggio ospite firmato Ola Kamara risponde in coro il duo Joao Plata – Jefferson Savarino. Nella ripresa è lo stesso Kamara a riportare il punteggio in parità.

 

Sebastian Giovinco colpisce ed affonda i New York City di David Villa nella trasbordante vittoria di Toronto. La formica atomica realizza un doppietta subito seguita dall’immancabile gol di Jozy Altidore e dalla rete del definitivo 4-0 firmato Raheem Edward.

Facebook Comments

Recent Videos