Eccoci tornati con uno degli appuntamenti più entusiasmanti di tutta la settimana: la MLS, goal of the week. Riviviamo tutti, ma proprio tutti, i gol che hanno caratterizzato la Week 16.
![](https://www.mlssocceritalia.com/wp-content/uploads/2017/06/4181111300000578-4614466-image-a-65_1497744684894-300x191.jpg)
Iniziamo con uno degli uomini più decisivi di tutta la MLS: David Villa. Lo spagnolo risolve la bagnata sfida tra i Citizens e i Seattle Sounders grazie ad una doppietta, che risponde al momentaneo vantaggio ospite firmato Roldan, e che lo proietta a quota dieci reti in campionato. Tre punti e terzo posto nella Eastern Conference per New York mentre per i Sounders arriva la, preoccupante, sconfitta numero sette in campionato.
Il rossoneri tornano a gioire. Atlanta United torna alla vittoria nella sfida del Bobby Dodd Stadium contro i Columbus Crew. Argentina, Paraguay e Venezuela. Queste le tappe del viaggio che percorre la squadra del Tata Martino con destinazione vittoria. Hector Villalba, Miguel Almiron e Josef Martinez le stazioni di fermata. Il trio sudamericano affonda Higuain, sua la rete della bandiera, e compagni con una prestazione super che non lascia scampo a gialloneri. Columbus, che con la caduta di Atlanta, perde per la seconda volta consecutiva e si fa recuperare proprio dalla squadra della Georgia che vede la zona playoff distante solo un punto.
Chicago ha il suo re! No, Micheal Jordan non torna a calcare il parquet dell’United Center, ma Nemanja Nikolic sembra avere l’intenzione di usurpare il trono a sua altezza aerea MJ. L’attaccante ungherese detta legge anche sul campo dei New England Revolution aprendo le danze dopo solo venti minuti. Il suo compagno e collega di reparto, Luis Solignac, invece, chiude i conti nella ripresa. A nulla serve la rete di Antonio Delamea Mlinar a venti minuti dalla fine. N.E. deve raccogliere la sesta sconfitta in campionato.
Batti, ribatti e ribatti. Ecco in breve la sfida tra Orlando City e Montreal Impact. Floridians e canadesi danno vita ad un incontro spettacolare. Matías Pérez García apre le danze alle quali si auto-invita Blerim Dzemaili, impressionante il suo impatto in MLS, che con un potente destro rimette la sfida in parità. Carlos Rivas e Ignacio Piatti replicano nei minuti successivi fino a quando è lo stesso argentino a dare la zampata che potrebbe chiudere il match. Match che si chiude definitivamente al novantesimo quando Jonathan Spector, con una perentoria inzuccata, fissa il punteggio sul definitivo 3-3.
Chi può fermare Jozy Altidore? Al momento quasi nessuno. Di certo non la difesa dei D.C. United che soffre sotto i colpi del bomber statunitense e sotto quelli di Jordan Hamilton. Toronto padroneggia anche in classifica con il primo posto nella Eastern Conference. Situazione critica, invece, per i capitolini che occupano il fondo classifica a quindici punti.
![](https://www.mlssocceritalia.com/wp-content/uploads/2017/06/USATSI_10118267_164063748_lowres-300x200.jpg)
Sebastian Blanco illude Portland, Dominique Badji e Alan Gordon trascinano alle stelle i Colorado Rapids. Alla magistrale rete del fantasista argentino dei Timbers, il centrocampista senegalese risponde con un pregevole pallonetto. La rete di Gordon, invece, indirizza l’incontro sulle rapide del Colorado. Terza vittoria consecutiva per i ragazzi di Mastroeni che riescono a bloccare il buon momento dei campioni MLS 2015.
Il Real Salt Lake vince la sfida delle deluse di questo inizio di stagione. Grazie alla rete di Yura Movsisyan, i ragazzi di Mike Petke si impongono di misura nella sfida del Rio Tinto contro i Minnesota United. Vittoria che ridà fiducia a tutto l’ambiente di Salt Lake mentre il rovescio della medaglia propone la faccia triste dei Loons che sembrano aver perso la verve di qualche mese fa.
![](https://www.mlssocceritalia.com/wp-content/uploads/2017/05/C_R4NUVXoAA_hvC-300x150.jpg)
Pareggio tra Vancouver Whitecaps e Dallas. Ospiti in vantaggio con l’arciere Maximiliano Urruti che di sinistro firma il suo ottavo gol in stagione. Magistrale, invece, il pareggio dei padroni di casa con la punizione a giro di Cristian Techera che permette ai canadesi di agguantare la quinta posizione, in zona playoff, della Western Conference.
Spettacolo anche allo StubHub Center, California, dove i Los Angeles Galaxy e gli Houston Dynamo danno vita ad un ricco 2-2. Mauro Manotas firma il momentaneo vantaggio ospite che viene raggiunto dalla seconda rete stagionale di Emmanuel Boateng. Alberth Elis, sempre più sorprendente, mantiene vive le speranze di vittoria per i texani che allo scadere devono tener conto della Legge Alessandrini. Il francese firmando il suo settimo centro stagionale, decide l’incontro fissandolo sul definitivo 2-2.
Infine una doppietta di Bradley Wright-Phillips risolve la sfida tra Philadelphia e New York Red Bulls. Il capocannoniere della scorsa stagione arriva a quota otto centri in campionato proiettando la sua squadra al quinto posto della Eastern Conference. Philadelphia, dopo il buon ritmo ingranato nel mese passato, infila la terza sconfitta consecutiva.
Facebook Comments