Gol, gol e ancora gol. Nell’ultima settimana della MLS non si sono visti altri che gol. Torna la nostra carrellata con tutte le migliori reti della Week 11. Mettetevi comodi, una bella birra gelata in mano e godetevi lo spettacolo.

Spettacolo che parte con l’anticipo Columbus Crew – Toronto FC e con lo splendido pallonetto di Federico Higuain che con il cucchiaio di totteiana memoria apre i giochi della sfida tra la franchigia dell’Ohio e i canadesi. Chi,però, prende in mano le redini dello show è il giovanissimo Tosaint Ricketts. L’attaccante canadese nel giro di dieci minuti raddrizza e ribalta il match con due reti di rapina. Grazie a questa doppietta arrivano le sue prime due reti in campionato e la vittoria numero sei di Toronto che continua a primeggiare nella Eastern Conference.

Continua a primeggiare, questa volta nella Western Conference, anche gli Houston Dynamo. La seconda vittoria consecutiva della compagine texana arriva contro i Vancouver Whitecaps che interrompe così il suo buon periodo di forma. A rovinare i piani di coach Carl Robinson ci pensa il duo Alberth Elis – Érick Torres che vanno a segnare rispettivamente il gol numero cinque e otto in campionato. A poco serve la rete di Brek Shea a cinque minuti dalla fine.

Con la vittoria per 3-2 nella bella sfida contro gli enigmatici Minnesota United, la franchigia del Minnesota continua ad alternarsi tra vittorie e sconfitte, la compagine del nostro Sebastian Giovinco fa bottino pieno nel doppio impegno di settimana. È proprio il numero dieci ad aprire i giochi realizzando su rigore il sesto centro stagionale. Vantaggio rimontato nel secondo tempo dalla gran botta di Kevin Molino che finalmente torna alle luci della ribalta. Luci che si spengono due minuti più tardi dalla sfortunata autorete di Christian Ramirez che riporta in vantaggio i Reds. Minnesota, questa settimana, ha nel suo arco una freccia in più che non teme di scoccare. Kevin Molino riporta la sfida in parità ribattendo in rete la corta respinta di Bono ma, a un quarto d’ora dalla fine, Tosaint Ricketts conclude la sua “settimana perfetta” realizzando il gol che vale i tre punti concretizzando al meglio il gran lavoro di Jozy Altidore.

Finalmente è successo! I Colorado Rapids, dopo un filotto negativo con quattro sconfitte consecutive, ritrova la via per la vittoria grazie al 3-0 rifilato ai San Jose Earthquakes. A fare gli onori di casa ci pensa l’uomo franchigia Shkelzen Gashi che si sblocca con una gran doppietta intervallata dalla rete di Mike Azira. Pollice in su per i Rapids mentre pollice in giù per San Jose che rischia di perdere di vista la vetta della Western Conference.

Esordio amaro per Blerim Dzemaili con i nuovi compagni del Montreal Impact. A rovinare la festa della città francofona per l’arrivo dell’esperto centrocampista svizzero ci ha pensato Justin MeramL’ala di origine irachene realizza un tripletta, con gol finale segnato al novantesimo minuto, che affossa i nerazzurri di Mauro Biello. Subito il doppio svantaggio, Ignacio Piatti Anthony Jackson-Hamel sono riusciti a recuperare ma, come detto, senza grossi risultati. Grazie a questa tripletta e alle ottime prestazioni sino a qui tenute, Justin Meram si sta candidando di diritto alla nomina di MVP.

Hey Philly, che ti è successo? La città dell’amore ha voglia di condividere con tutti i suoi tifosi la grande passione del calcio. Contro i D.C. United la squadra di Jim Curtin ci va giù pesante calando un nostalgico poker. Per i più nostalgici Oguchi Onyewu, ex Milan, realizza il suo primo centro in campionato grazie alla sua arma migliore: il colpo di testa. Haris Medunjanin, Fafà Picault e Fabian Herbers chiudono la festa con una rete a testa. La sconfitta contro i Philadelphia Union condanna i capitolini che si ritrovano a un solo punto di distanza dalla città che diede alla luce l’asso dei Lakers Kobe Bryant.

Il Milan come filo conduttore che ci porta alla sfida tra gli Orlando City Sporting Kansas City. Il motivo è il gran gol messo a segno dall’ex “bambino d’oro” Ricardo Kakà. Il pallone d’oro del 2007 torna quello di un tempo realizzando un grandissimo gol che raddoppia la rete di Cyle LarinLatif Blessing, però, è in giornata di grazia e con una doppietta rende vani tutti i sacrifici dei Lions. Kansas, nonostante il pareggio, si conferma nelle zone nobili della Western Conference mentre Orlando, dopo due sconfitte consecutive, riesce a tirare il fiato restando saldamente a ridosso della zona playoff con qualificazione diretta alla semifinale.

I New England Revolution possono scorgere la luce alla fine del tunnel. Contro il Real Salt Lake, per loro invece la luce sembra essere ancora un miraggio, i ragazzi di Jay Heaps si fanno perdonare lo scivolone subito contro Columbus calando un poker che stordisce e Joao Plata e compagni. Diego Fagundez in formato super propizia la vittoria dei Revs supportato dall’aiuto di Scott Caldwell, Kei Kamara Lee Nguyen.

Seattle, ci combini lo scherzo dell’anno scorso? I Seattle Sounders stanno rivivendo, almeno in parte, l’identico cammino che gli ha accompagnati per tutta la prima parte della scorsa stagione. Contro i Chicago Fire arriva la sconfitta numero quattro che si impongono al Toyota Park per 4-1. Strepitosa la prova del terzetto d’attacco. David Accam, Nemanja Nikolic (doppietta) e Luis Solignac fanno il bello e il cattivo tempo contro la difesa delle “sirene”. La rete del momentaneo 1-1 firmata da Clint Dempsey  rende meno amara la sconfitta per i campioni in carica che ora hanno l’obbligo di cambiare registro.

Julian Gressel – Liam Ridgewell è il botta e risposta che si sono dati al Providence Park Portland Timbers e gli Atlanta Union. Con questo punto i padroni di casa si rialzano, parzialmente, dopo lo scivolone subito contro San Jose mentre la squadra del Tata Martino ferma il record negativo di due sconfitte consecutive.

L.A. is the new home of Romain Alessandrini. L’esterno francese con una doppietta stende i New York Red Bulls che trovano il gol solo allo scadere grazie a Daniel Royer. Dopo un inizio tentennante i californiani stanno iniziando a prendere quota anche se la strada è ancora lunga. New York, invece, con la terza sconfitta consecutiva entra in crisi. Sarà meglio sbrigarsi e cambiare rotta.

Infine chiudiamo con un pareggio. Tra Dallas New York City FC finisce 1-1. Al momentaneo vantaggio di Kellyn Acosta, risponde il colpo di testa di  Tommy McNamara che evita alla squadra di Patrick Vieira la sconfitta numero tre in campionato.

Facebook Comments

Recent Videos