Termina la decima giornata della MLS. Una prima tappa è stata raggiunta dalle squadre che in questa ultima giornata, complice il doppio turno di Toronto FC, Sporting Kansas City, Orlando City e New York Red Bulls, hanno totalizzato ben 33 reti. Il numero 33, per gli appassionati, si ripete per la terza giornata di fila.
Tra i protagonisti assoluti di questa giornata troviamo CJ Sapong e i suoi Philadelphia Union che ottengono la prima vittoria in campionato. Ma andiamo con ordine.
Si parte con la vittoria nel primo anticipo dei Toronto FC che grazie alla strepitosa prestazione di Sebastian Giovinco stende gli Orlando City di un sempre più ritrovato Ricardo Kakà. La formica atomica, grazie alla doppietta messa a segno raggiunge quota cinque reti in campionato. Secondo gol consecutivo invece per l’asso brasiliano dopo il rientro per infortunio. Ora Orlando potrà disporre di un arma in più.
Nel secondo anticipo Sporting Kansas City supera i New York Red Bulls con un secco 2-0. Dom Dwyer si beve in due grandi sorsi la squadra delle “lattine” che non possono nulla contro la superiorità dei padroni di casa. La doppietta dell’attaccante di origini inglesi condanna NY alla sconfitta numero quattro in campionato. Dwyer ha iniziato benissimo questa stagione. Dopo aver ottenuto la nazionalità statunitense, guadagnerà anche un posto in nazionale?
Lasciati i due anticipi, si parte con l’intera giornata.
Ad aprire la Week 10 è la sfida tra i Colorado Rapids e i Vancouver Whitecaps. Vittoria di misura per i canadesi grazie all’assolo di Brek Shea che a cinque minuti dal novantesimo decide la sfida con un preciso sinistro. Seconda vittoria consecutiva per Vancouver che aggancia così la zona playoff. Per Colorado, invece, segno decisamente negativo: cinque sconfitte nelle ultime cinque partite. La squadra di Mastroeni rimane fanalino di coda della Western Conference.
Il re-match della scorsa finale della MLS Cup viene vinto, questa volta, da Toronto che fa bottino pieno nel doppio impegno settimanale. Fuori Giovinco per un leggero problema ad una caviglia, a risolvere l’incontro ci pensa l’altro gemello del gol: Jozy Altidore. L’attaccante statunitense rimane freddo nel siglare dagli undici metri la rete che vale i tre punti per i canadesi e il primato in solitaria nella Eastern Conference. I Seattle Sounders, invece, sembrano essere tornati quelli della prima parte della scorsa stagione.
Vittoria di misura anche per i Montreal Impact che festeggiano al meglio l’arrivo di Blerim Zemaili alla corte di Mauro Biello. In attesa del centrocampista svizzero Ballou Tabla regala la vittoria ai nerazzurri al Robert F Kennedy Memorial Stadium di Washington. DC United battuti e seconda vittoria stagionale portata a casa. Per i ragazzi di Ben Olsen, invece, viene mosso un passo indietro dopo la bella vittoria per 3-1 sugli Atlanta United della scorsa settimana.
Ecco la notizia della settimana, senza se e senza ma. I Philadelphia Union ottengono la loro prima vittoria in campionato. Come già anticipato poche righe prima, CJ Sapong realizza una tripletta che gli permette di balzare in testa alla classifica cannoniere (sempre affiancato dal El Cubo Torres). Distrutti, fisicamente e moralmente, i New York Red Bulls che escono con le ossa rotte in questo doppio impegno di campionato. Zero punti ottenuti su sei disponibili e caduta libera in classifica dal secondo posto di settimana al quinto di questa settimana.
Ritorno alla vittoria per i Columbus Crew che al Mapfre Stadium superano agevolmente i New England Revolution grazie alle reti dei soliti noti Ola Kamara e Federico Higuain. Fortunato ad andare in rete il primo grazie alla leggera deviazione di un difensore del New England, di classe con una bella conclusione a giro la rete per il fratello maggiore del Pipita più famoso. Gli occhi di chi ne ha viste molte, i piedi di chi ne ha segnate tante. Higuain con la rete messa a segno raggiunge quota tre in campionato e permette a Columbus di guadagnare la quarta piazza della Eastern Conference.
Gli Houston Dynamo continuano a sorprende e a stupire a suon di gol. Sono ben quattro quelli rifilati agli Orlando City che, esattamente come i New York Red Bulls, non sfruttano il doppio impegno e segnano zero sotto la casellina dei punti conquistati. Alberth Elis, Mauro Manotas (doppietta) e Romell Quioto rendono indimenticabile la domenica per tutti i tifosi texani. Da dimenticare invece la settimana di Orlando. Kakà, Nocerino & Co. faticano fuori casa. Aspetto sul quale Jason Kreis dovrà lavorare nelle prossime settimane.
Tutto il Texas fa festa grazie anche alla vittoria di Dallas sul campo del Real Salt Lake. I “tori” superano agevolmente la pratica Salt Lake grazie alla doppietta di Maxi Urruti che raggiunge quota sei in campionato e alla rete del momentaneo 2-0 firmato dalla testa di Matt Hedges. Con la quinta vittoria in campionato Dallas si impone capolista assieme a Sporting Kansas City della Western Conference restando, però, l’unica squadra ancora imbattuta di tutta la Lega. Se le premesse sono queste, molto probabilmente, Dallas sarà una delle protagoniste nella fase finale della MLS Cup 2017.
Secondo pareggio consecutivo per i Los Angeles Galaxy che continuano con il loro periodo no. Il doppio vantaggio dei Chicago Fire, realizzato dal duo David Accam – Nemanja Nikolic, illude la squadra di Veljko Paunovic che si fa rimontare nella ripresa dalle reti sottoporta di Daniel Steres e di Giovani dos Santos che evitano la sconfitta numero sei alla squadra di Curt Onalfo. Bicchiere mezzo pieno, invece, per Chicago che dopo due sconfitte guadagna un punto che permette ai “pompieri” di occupare l’ultimo posto della zona playoff.
Il ritorno del Capitano. Ecco il titolo perfetto per la vittoria dei San Jose Earthquakes sui Portland Timbers. I californiani disputano un match con pochissime sbavature e il 3-0 portato a casa è figlio del secondo gol in campionato dell’ala albanese Jahmir Hyka e del ritorno al gol, con doppietta, di Chris Wondolowski. Grazie a questa vittoria San Jose si porta a soli due punti proprio dai Timbers.
Abbiamo un certezza, o quasi. Minnesota United ha tra le mura amiche un fortino quasi insormontabile. O meglio, è tra le mura amiche che la squadra di Heath sta creando la propria fortuna. Contro i più quotati Sporting Kansas City i Loons disputato un’ottima partita ottenendo i tre punti grazie alla prima rete della prima scelta dell’ultimo superdraft Abu Danladi e alla sesta rete in campionato del bomber Christian Ramirez.
Chiudiamo con il posticipo della Week 10 New York City – Atlanta United. Allo Yankee Stadium David Villa festeggia al meglio il rinnovo di contratto aprendo le danze del 3-1 portato a casa dai ragazzi di Patrick Vieira. Carlos Carmona, ex Atalanta, rimette in carreggiata i rossoneri sul finire del primo tempo con un potente destro ma Rodney Wallace e, l’altro ex Atalanta, Maxi Moralez chiudono definitivamente i conti permettendo ai Bronx Blues di ottenere la quinta vittoria in campionato e il terzo posto nella Eastern Conference a soli tre punti dalla capolista Toronto.
Facebook Comments