33 reti, 12 partite e tante emozioni. La Week 8 è terminata ma cosa ci siamo lasciati alle spalle? Rivediamo tutti i gol e le emozioni vissute dalle squadre della MLS nel nostro classico appuntamento con il MLS, Goal of the Week!

Partiamo con una delle sfide più attese e affascinanti di questo turno di campionato. La sfida tra la formica atomica Sebastian Giovinco e l’asso tedesco Bastian Schweinsteiger viene vinta, anzi, stravinta dall’attaccante italiano. Il suo destro ad incrociare da inizio allo show di Toronto che replica al 32′ minuto con il colpo di testa del difensore Eriq Zavaleta. Il colpo del K.O. lo porta ancora l’MVP del 2015 con una punizione, una pennellata da grande artista. Palla sopra la traversa con destinazione finale sotto l’incrocio dei pali. La reti degli ospiti arriva solo nei minuti finali con David Accam che realizza in contropiede la sua seconda rete stagionale.

I tifosi di Philadelphia dovranno ancora attendere prima di vedere la loro squadra guadagnare la prima vittoria in campionato. I ragazzi di Jim Curtin giocano i primo tempo da applausi. Ronald Alberg (doppietta) e C.J. Sapong illudono il Talent Energy Stadium, Ignacio PiattiAnthony Jackson-Hamel (doppietta) rovinano la festa. I Philadelphia Union sono l’unica squadra di tutta la lega a non aver ancora ottenuto i tre punti in queste prime otto giornate di campionato.

Houston, non abbiamo nessun problema! Grazie al rigore del “Cubo” Torres che raggiunge quota sette gol in campionato e si conferma sempre più capocannoniere della lega, e al tap-in vincente del ventunenne Alberth Elis, i Dynamo agguantano il terzo posto nella Western Conference registrando al quarta vittoria in campionato. Nella scorsa stagione gli Orange avevano registrato solo sette vittorie in tutta la stagione. L’aria in Texas è cambiata, ed è cambiata in meglio!

Al Providence Park di Portland va in scena il Darlington Nagbe show. Il tutto fare dei “taglialegna” si mette in proprio per realizzare la rete del vantaggio Timbers. Serpentina a saltare tre avversari e potente destro ad incrociare che non lascia scampo a Ousted. Sul finire del primo tempo Darren Mattocks si unisce alla festa finalizzando una rapida azione in contropiede. Fredy Montero prova a riaprire i giochi per Vancouver ma al triplice fischio sono i padroni di casa a trionfare. Vittoria numero cinque per i ragazzi di Caleb Porter e primo posto in solitaria.

Un pareggio che serve a poco quello uscito dal Gillette Stadium di Foxborough. I New England Revolution passano in vantaggio dopo appena cinque minuti di gioco con Lee Nguyen che di testa corregge in rete il cross di Kei Kamara. Successivamente, però, gli ospiti recuperano e passano in vantaggio con il duo Jared Jeffrey – Sebastien Le Toux.  Il pareggio dei padroni di casa arriva grazie alla sfortunata autorete di Sean Franklin sul finire del primo tempo. Ora New England e i D.C. United occupano rispettivamente l’ottavo e il nono posto della Eastern Conference.

Seconda vittoria consecutiva, anche questa per 2-0, per i New York Red Bulls che tra le mura amiche superano i Columbus Crew grazie alle reti di Alex Muyl, seconda rete consecutiva per lui, e di Daniel Royer dagli undici metri. Giornata no per Columbus che oltre alla sconfitta perde contemporaneamente il brasiliano Artur e il difensore Alex Crognale per infortunio. Grazie alla quarta vittoria in questo inizio di stagione, le “lattine” raggiungono proprio Columbus al secondo posto della Eastern Conference a quota tredici punti.

Maynor Figueroa decide la sfida tra le imbattute di questo inizio di stagione. Dallas – Sporting Kansas City finisce 1-0 a favore dei padroni di casa che, adesso, rimangono l’unica squadra di tutta la lega a registrare il numero zero sotto la casella delle sconfitte. Il gol vittoria arriva dopo una sgroppata di Michael Barrios sulla fascia destra. Per l’ex Wigan Athletic e Hull City si tratta della seconda rete da quando è sbarcato in MLS. La prima? Che ci crediate o no, è arrivata proprio contro Kansas City nell’agosto del 2015.

I rossoneri di Atlanta tornano al successo dopo lo stop registrato contro Montreal. Al Rio Tinto di Salt Lake arriva la terza vittoria nella storia della franchigia grazie ad un perentorio 3-1 sul mal capitato Real. Hector Villalba realizza il gol del momentaneo 1-0 ribattendo in rete una corta respinta di Nick Rimando. Yamil Asad Brandon Vazquez chiudono l’opera. Nel mezzo la seconda rete in campionato di Albert Rusnak rende meno amaro il passivo per il Real Salt Lake che dovrà fare a meno nei prossimi incontri di Nick Rimando e Chris Wingert usciti anzitempo per infortunio.

Cyle Larin il giustiziere. L’attaccante di Orlando City è una vera e propria bestia nera per New York City. Allo Yankee Stadium il rookie of the year del 2015 mette a segno una doppietta che regala la vittoria e la testa della Eastern Conference ai viola. Per l’attaccante canadese si tratta del nono gol rifilato alla squadra del Bronx in sette incontri totali. Una rete di rapina e una di prepotenza del bomber dei Lions condannano i ragazzi di Patrick Vieira che con il solito David Villa provano a riaprire il match nel secondo tempo ma senza fortuna. Sconfitta numero tre per NYCFC che rimane ferma a quota dieci punti e viene raggiunta da Toronto al sesto posto.

Nel secondo big match di giornata i Seattle Sounders schiantano i sempre più irriconoscibili Los Angeles Galaxy. Allo StubHub Center Clint Dempsey finalizza di testa l’ottimo assist di Nicolas Lodeiro. Un bicchierino e via! Alla festa Seattle prova ad imbucarsi anche Ashley Cole con un autorete che segna, inevitabilmente, la resa dei Galaxy. Galaxy che lasciano definitivamente il passo alle “sirene” verso la fine del primo tempo quando Jordan Morris con il destro a giro firma il 3-0 finale. Quinta sconfitta per i Galaxy. Di questo passo l’accesso ai play-off rischia di diventare una vera e propria utopia.

Per una squadra che si è persa, i Los Angeles Galaxy, un’altra che sembra aver trovato la giusta strada da percorrere. Il volo d’angelo di Miguel Ibarra regala la seconda vittoria in campionato nella storia dei Minnesota United, la prima senza subire reti. Dopo un inizio disastroso, i Loons attualmente sono a un punto dalla zona play-off. I Colorado Rapids, invece, sembrano lontani parenti dalla squadra che nella scorsa stagione ha raggiunto la finale di Conference.

Facebook Comments

Recent Videos