MLS, Toronto FC-Montreal Impact 5-2: Giovinco in finale di MLS Cup

Il Toronto FC di Sebastian Giovinco ha vinto la Eastern Conference di MLS 2016 e si giocherà – in casa – la finale di MLS Cup contro i Seattle Sounders l’11 dicembre. In un derby canadese contro i Montreal Impact di Mancosu e Donadel al cardiopalma, gli uomini di Vanney hanno vinto 5-2 con l’aiuto dei tempi supplementari dopo aver pareggiato il 3-2 dell’andata nei novanta minuti regolamentari. E’ la prima volta che Toronto FC conquista la Conference e quella del BMO Field contro i Sounders sarà la prima volta di una squadra canadese in campo per giocarsi la MLS Cup.

cyjuihjxgaaio37La tensione per l’appuntamento con la storia si è fatta sentire in campo dalle parti del BMO Field. Toronto FC e Montreal Impact, nella finale tutta canadese di Eastern Conference, sono scesi in campo con la “garra” al massimo trasformando il rettangolo di gioco in un enorme ring in cui gli interventi al limite si sono sprecati. Troppo alta la posta in palio per il fair play, ma quando il gioco si è fatto duro i duri hanno cominciato a giocare. Tra uno scontro e l’altro, con Bernardello e Cabrera quasi incoscienti a terra dopo due scontri aerei, a sbloccare il match è stato il Montreal Impact nell’unico tiro in porta di tutto il primo tempo. Al 24′ Mancosu veste i panni di uomo assist e dopo aver attirato su di sé tre difensori di Toronto, serve a Oduro il pallone per lo 0-1. Vantaggio che dura poco più di dieci minuti. Letali per Bush e compagni i calci d’angolo calciati da Giovinco; al 35′ arriva il pareggio rocambolesco di Cooper dopo la respinta sulla linea di Bernardello; al 45′, invece, la Formica Atomica chiama lo schema ad Altidore che esegue, taglia sul primo palo e firma il 2-1 con cui le squadre vanno all’intervallo.

Emozioni che non sono mancate anche nella ripresa sotto la pioggia battente che ha colpito Toronto. In una delle finali di Conference più belle di sempre, niente a che vedere con la sfida di Denver tra Rapids e Sounders, a inizio ripresa i Montreal Impact hanno trovato il pareggio con Piatti al 53′, imbeccato dal neoentrato Venegas e fortunato nel trovare il rimpallo giusto in area. Costretto ad attaccare, coach Vanney manda in campo Ricketts per affiancare Altidore e Giovinco, ma il nuovo vantaggio arriva grazie a un difensore: Hagglund, che al 68′ incorna il pallone sugli sviluppi di un corner, il terzo su tre gol. Negli ultimi venti minuti entra Drogba al posto di Mancosu, ma sono sempre di Toronto le migliori occasioni. Prima Ricketts, liberato da Giovinco, si fa respingere il pallone da Ciman in piena area, poi Altidore si vede fermare la serpentina da un grande intervento di Bush che manda le due squadre ai supplementari con un 5-5 aggregato da applausi.

Il banco salta proprio nel toronto-montreal-easternconferenceprimo dei tempi supplementari, ma a sorpresa senza Giovinco. Al 96′ la Formica Atomica alza bandiera bianca per la stanchezza e lascia il posto a Cheyrou che nel giro di pochi secondi incorna il gol del 4-2. Uno sliding doors in piena regola che manda in tilt la difesa di Montreal che poco dopo cade ancora sotto il colpo di Ricketts, bravo a deviare in rete l’assist di Altidore e a far calare il sipario sul BMO Field. Si alzerà l’11 dicembre per la finalissima di MLS Cup contro i Seattle Sounders.


 

TORONTO FC-MONTREAL IMPACT 5-2 dts (and. 2-3)
Toronto FC (3-5-2): Irwin; Zavaleta, Moor, Hagglund; Beitashour, Cooper, Bradley, Johnson, Morrow; Giovinco, Altidore. All.: Vanney
Montreal (4-3-3): Bush; Camara, Cabrera, Ciman, Oyongo; Bernier, Donadel, Bernardello; Oduro, Mancosu, Piatti. All.: Biello
Marcatori: 24′ Oduro (M), 36′ Cooper (T), 45′ Altidore (T), 53′ Piatti (M), 68′ Hagglund (T), 7′ pts Cheyrou (T), 10′ pts Ricketts (T)


 

Facebook Comments